
- Questo evento è passato.
Oltre il riarmo: alternative possibili
6 Maggio 2025 alle 11:00 - 13:00

Un webinar di approfondimento sulle politiche di riarmo in Italia ed Europa e le possibili alternative
Martedì 6 maggio alle ore 11.00 si terrà l’iniziativa di approfondimento online “OLTRE IL RIARMO: ALTERNATIVE POSSIBILI”: un incontro sulle politiche e gli investimenti in armamenti italiani ed Europei e le possibili alternative in tema di spesa pubblica, giustizia, occupazione, ambiente e trasformazione nonviolenta dei conflitti.
Durante il webinar interverranno Francesco Vignarca, Coordinatore delle campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo, Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci, e Sofia Basso, giornalista e parte dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia sui temi della pace e del disarmo. L’evento si aprirà con l’introduzione a cura di Giuseppe Piacenza, che per la Comunità Papa Giovanni XXIII è referente di Rete Italiana Pace e Disarmo e sarà moderato da Laura Milani, Coordinatrice Responsabile del Servizio Civile Universale per la Comunità Papa Giovanni XXII. A seguire, anche l’intervento conclusivo a cura del Responsabile Generale dell’associazione, Matteo Fadda.
“In un momento storico caratterizzato da guerre e violenza, in cui anche l’Europa, nata come progetto di pace e solidarietà, sceglie la “pace attraverso la forza” e il riarmo”, dichiara Fadda “crediamo fondamentale valorizzare e investire in tutte quelle esperienze finalizzate alla prevenzione e alla trasformazione nonviolenta dei conflitti, anziché nel riarmo. Tra queste, il Servizio Civile, che ha come finalità la Difesa Civile non armata e nonviolenta, e i Corpi Civili di pace, che rappresentano delle vere alternative nonviolente alle spese militari”
L’iniziativa si colloca all’interno della Campagna Globale sulle Spese Militari e della Campagna “Ferma il Riarmo” promossa da Sbilanciamoci, Fondazione PerugiaAssisi per la cultura della pace, Greenpeace Italia e Rete Italiana Pace e Disarmo, di cui la Comunità Papa Giovanni XXIII fa parte. Il webinar si inserisce nella mobilitazione sulle Giornate di azione contro le spese militari 2025 dal 10 aprile al 9 maggio
ISCRIVITI QUI PER PARTECIPARE